Puoi accedere al servizio civile volontario se:
– hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni;
– sei cittadino italiano
– non hai riportato condanne penali
Come funziona:
Gli Enti e le Organizzazioni di servizio civile, iscritte all’apposito Albo, elaborano progetti di servizio civile. I progetti prevedono la realizzazione di attività con il coinvolgimento (partecipazione) dei giovani.
I settori di realizzazione dei progetti sono:
– Assistenza
– Protezione civile
– Ambiente
– Patrimonio artistico culturale
– Educazione e promozione culturale
– Servizio civile all’estero
I progetti periodicamente vengono “messi a bando” ovvero vengono resi noti e i giovani interessati al servizio civile volontario possono scegliere il progetto che più li interessa. Individuato il progetto, il giovane “si candida” direttamente presso l’Ente/Organizzazione proponente.
A seguito di un colloquio con il responsabile del progetto, sarà redatta una graduatoria per la copertura dei posti disponibili.
Quanto dura:
Il progetto dura 12 mesi e non è ripetibile.
Quanto impegna:
L’impegno orario può variare, ma non deve essere inferiore alle 1400 ore annue.
Esistono anche progetti di servizio civile all’estero:
Sì, durano sempre 12 mesi; le procedure di accesso sono le medesime; solitamente è richiesta la conoscenza della lingua straniera.
Quali i vantaggi:
– l’occasione di avvicinare una realtà organizzativa e di sperimentare le tue attitudini imparando a fare qualcosa;
– formazione generale sul servizio civile volontario e specifica relativa al settore di realizzazione del progetto;
– ciascun progetto ha una sua “dotazione” d’incentivi e/crediti di natura non economica (crediti formativi, tirocini, vitto e alloggio ecc.).
Verifica ciò che offrono i progetti e valuta il tuo interesse.
Per saperne di più www.serviziocivile.it