CATECHISMO
Parrocchia di Sant’Agostino
Carissimi genitori,
con gioia domenica prossima, 15 NOVEMBRE, ricomincerà il percorso del catechismo. Ci siamo fermati in febbraio e dopo più di otto mesi riprendiamo. La pandemia non sembra restringere il suo campo e il virus la sua contagiosità, ma tutti siamo desiderosi di non perdere le relazioni e ciò che è essenziale per la nostra esistenza.
La nostra comunità parrocchiale si è organizzata per agire sempre con le giuste precauzioni e procedure. Abbiamo piuttosto atteso e rimandato quando la situazione non permetteva di fare o organizzare qualcosa.
Il nostro arcivescovo nella sua Lettera Pastorale ‘E il seminatore uscì a seminare’ ci dice con la franchezza e la determinazione del pastore della nostra chiesa di Bologna: ‘In effetti questo tempo della pandemia e del dopo pandemia, è davvero tempo dello Spirito, nel quale farci condurre dall’amore di Gesù. Lasciamoci prendere dal suo amore e affidiamoci a questo, senza cercare tutte le risposte, ma iniziando a volere bene, a metterci a disposizione, a ricostruire come possiamo quei legami che si sono interrotti e quelli che abbiamo visto che non c’erano e che hanno lasciato tanti in solitudine. Pieni di Spirito, cioè dell’amore di Gesù, andiamo incontro agli altri, parliamo di Gesù, della sua speranza, e facciamolo soprattutto con la nostra vita. In questi mesi tantissime persone sono rimaste legate a noi e tra di loro attraverso i mezzi di comunicazione sociale e si sono scoperti spiritualmente uniti e questo ha dato tanta consolazione e compagnia. Non dobbiamo ripartire da qui? Sappiamo che non cambierà tutto, che dovremo confrontarci con la nostra vita di sempre, ma anche che lo Spirito ci aiuterà a trovare le risposte nuove. Come il seme: sappiamo che in esso c’è qualcosa che produce vita, che esso contiene già il frutto anche se oggi non lo vediamo. Abbiamo tutti un impegno da assumere: non lasciar cadere, anzi irrobustire i gesti, i segni, le iniziative di prossimità che si sono avviate con il coronavirus.’(n.7)
Adesso è venuto il tempo per noi di riprendere, soprattutto la celebrazione della Messa domenicale che è la ‘fonte e il culmine’ della nostra fede, centro della nostra azione missionaria, nutrimento necessario per la nostra vita spirituale e umana.
Trovate qui nel sito le indicazioni per la partecipazione (soprattutto le ‘piantine’ dell’intero complesso parrocchiale) e gli orari per la S.Messa e il catechismo.
Abbiamo diviso in due ‘macro gruppi’ le classi (II,III,IV elementare – V elem.,I, II e III media) così da permettere le turnazioni sia nella partecipazione al catechismo che alla Messa.
Occorrerà rispettare ‘tassativamente’ gli orari e il luogo di ritrovo. A noi spetterà attuare il ‘protocollo’ con la rigidità necessaria. I vostri bambini/ragazzi dovranno avere e indossare sempre la mascherina e rispettare, dopo l’igienizzazione delle mani, il necessario distanziamento. A tutti sarà richiesto di non creare assembramenti soprattutto all’ingresso e al termine delle attività (alle 9.35 e alle 11.45). A nessuno sarà concesso scegliere a cosa partecipare (o Messa o catechismo), perché una volta formati i gruppi non sarà possibile creare altre situazioni che potrebbero interrompere o far allontanare i catechisti. Aggiungo inoltre che se la famiglia non ha ancora consegnato il patto di corresponsabilità firmato non potrà portare il proprio figlio.
Vi chiedo tanta collaborazione e tanta pazienza.
Con la speranza che saprete comprendere queste indicazioni non ‘variabili’, vi saluto cordialmente e spero di incontrarvi presto.
Il Signore vi benedica.
Don Gabriele
ore 9.35 arrivo
ingresso in Chiesa per Messa delle ore 9.45
ore 10.50 Catechismo
ore 11.45 Uscita e riconsegna Catechismo
click sull’immagine per ingrandire
ore 9.35 arrivo
ingresso Catechismo 9.45 – 10.40
ore 11.00 Messa
ore 11.45 Uscita
click sull’immagine per ingrandire
ore 9.35 arrivo
ingresso Catechismo 9.45 – 10.40
ore 11.00 Messa
ore 11.45 Uscita
click sull’immagine per ingrandire
Arcivescovi e Vescovi dell’Emilia Romagna
13 novembre 2020